13/02/2025 - Synergie Italia agenzia per il lavoro spa, ricerca per il proprio organico, una risorsa da inserire in stage per supportare le nostre attività e contribuire a creare opportunità per le persone nel mondo del lavoro.
Posizione:
Sei un/una laureato/a in Scienze dell'Educazione e della Formazione, Scienze e Tecniche Psicologiche, Servizio Sociale o Sociologia e sei interessato/a ad intraprendere un percorso formativo in un'agenzia per il lavoro?
In qualità di stagista, supporterai il team nelle attività di orientamento professionale, ricerca e selezione del personale, gestione dei colloqui, attività di reinserimento lavorativo, e accompagnamento delle persone nel loro percorso di crescita professionale.
Avrai la possibilità di acquisire esperienza pratica nell'ambito della consulenza e supporto alle risorse umane, interagendo con candidati, aziende e professionisti del settore.
Requisiti:
- Laurea triennale
o magistrale in una delle seguenti discipline: Scienze dell'Educazione e della Formazione, Scienze e Tecniche Psicologiche, Servizio Sociale o Sociologia.
- Interesse per il mondo del lavoro e la consulenza in ambito HR.
- Buona predisposizione ai rapporti interpersonali e capacità di comunicazione.
- Capacità di ascolto attivo, empatia e attitudine a lavorare per il benessere delle persone.
- Attitudine al lavoro in team e capacità di adattamento a un ambiente dinamico.
-Conoscenza dei principali strumenti informatici.
Altre informazioni
Offriamo:
- Un'opportunità di stage in un contesto professionale e stimolante, con l'occasione di acquisire competenze specifiche nel settore delle risorse umane e del lavoro.
- Formazione continua e affiancamento da parte di un team esperto.
- Rimborso spese.
- Possibilità di crescita e di eventuale inserimento nel team a conclusione dello stage.
Sede di lavoro: [PIACENZA 1, STRADONE FARNESE]
Durata del tirocinio: 6 mesi con finalità di assunzione
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.